Struttura fondamentale per la gestione e l'archiviazione dei corsi sulla piattaforma:๐ Spazio โ ๐ Cartella โ ๐ Corso
๐ Spazio: contenitore principale (es. "Liceo Scientifico")
๐ Cartella: raccoglitore di piรน corsi (non ha ruoli/membership assegnabili)
๐ Corso: unitร minima con gestione completa (moduli, lezioni, assegnazioni, ruoli)
Questi simboli saranno utilizzati negli esempi presenti in questa pagina per illustrare nel dettaglio i diversi scenari.Simbolo | Significato |
---|
๐ | Spazio in cui verrร creato il corso |
๐ | Cartella che contiene il corso (usata per organizzazione e controllo degli accessi) |
๐ | Corso creato e disponibile per la gestione o la visualizzazione |
๐ฆ | Modulo โ contenitore che raggruppa piรน capitoli o materie |
๐
| Capitolo o periodo โ suddivisione tematica o temporale all'interno di un modulo |
๐ | Materia โ area tematica principale trattata in un capitolo |
๐ | Lezione โ unitร didattica individuale, senza interazione dal vivo |
๐น | Lezione con room virtuale (Meet) |
๐ค | Evento condiviso โ sessione o attivitร condivisa tra piรน corsi |
1. Modello a Didattica Statica (Multimateria)#
Cosโรจ#
Lo studente segue piรน materie allโinterno dello stesso corso.
In ambito scolastico corrisponde al gruppo classe tradizionale: 1A, 1B, ecc.
Erogazione di tipo orizzontale e sincronizzata.
Impatto su Aladia#
โ SFIDA:
Su Aladia, ogni corso รจ dedicato a una singola materia.
Pertanto, per costruire un "corso completo" che integri piรน materie (ad esempio Matematica, Italiano, Scienze...), รจ necessario creare corsi separati per ciascuna disciplina e utilizzare una struttura che li raggruppi.
Usare il livello CARTELLA per simulare il corso unitario della classe.
Schema#
La cartella non ha gestione ruoli/membership:Non puoi assegnare studenti/docenti alla cartella.
Devo assegnare manualmente studenti e docenti a ciascun corso.
Lo stesso studente dovrebbe essere inserito manualmente in tutte le classi, oppure si potrebbe ricorrere ai gruppi, qualora si disponga di un'organizzazione.
Si utilizza un livello di raggruppamento astratto.
2. Modello a Rotazione Disciplinare (Unimateria)#
Cosโรจ#
Ogni studente si iscrive separatamente a un corso per ciascuna materia.
Ogni corso รจ autosufficiente e non necessita di essere aggregato ad altri.
Tipico delle scuole secondarie e universitร .
Impatto su Aladia#
Il modello รจ perfettamente allineato con la logica tecnica della piattaforma:
Lezioni, moduli, calendario, assegnazioni
Gestione ruoli, membership, monitoraggio
Non รจ necessario utilizzare le cartelle come simulazione.
Schema#
Riepilogo comparativo#
| Multimateria (Statica) | Multimateria (Rotazione) |
---|
Struttura Logica | Un corso aggrega piรน materie | Un corso = una sola materia |
Su Aladia | Piรน corsi singoli โ aggregati in cartelle | Ogni corso vive autonomamente |
Uso delle cartelle | ๐ง Necessarie per "simulare" il corso completo | ๐งฉ Non necessarie |
Gestione ruoli | โ Limitata sulle cartelle (va fatto corso per corso) | โ
Totale per ogni corso |
Gestione studenti | Manuale su ciascun corso | Gestibile per corso senza mediazione |
Conclusione#
๐งญ Se adotti un modello a gruppo classe (statico), pianifica lโuso delle cartelle per organizzare lโintero corso, tenendo presente che la gestione degli utenti avverrร a livello di singolo corso.๐ Se invece utilizzi un modello disciplinare, puoi sfruttare la piattaforma in modo nativo, beneficiando appieno della gestione dei ruoli e del tracciamento.
3. Modello Didattica a Rotazione Individuale (Unimateria)#
Cosโรจ#
Ogni studente si iscrive separatamente a un corso per ciascuna materia.
Ogni corso รจ autonomo e non necessita di essere aggregato ad altri.
Tipico delle scuole secondarie e universitร .
Schema#
Impatto su Aladia#
โ SFIDA:
Su Aladia, ogni corso รจ dedicato a una singola materia.
Per creare un "corso completo" che comprenda piรน discipline, multimateria (es. Matematica, Italiano, Scienzeโฆ), รจ necessario realizzare corsi separati e adottare una struttura che li raggruppi tra loro.
Utilizzare il livello CARTELLA per rappresentare il corso unitario della classe in modo simulato
Schema#
La cartella non ha gestione ruoli/membership:Non puoi assegnare studenti/docenti alla cartella.
Devo assegnare manualmente studenti/docenti su ogni corso.
Lo stesso studente dovrebbe essere inserito manualmente in tutte le classi, a meno che non si disponga di unโorganizzazione e si utilizzino i gruppi. In tal caso, รจ possibile assegnare direttamente lโutente ai gruppi e gestire accessi e ruoli a livello di gruppo.
Si utilizza un livello di raggruppamento astratto, quello degli Space, adatto alla formazione interna ma non commerciabile tramite il marketplace.
4. Modello a Didattica Statica (Multimateria)#
Cosโรจ#
Ogni studente si iscrive a un corso per ogni materia, separatamente.
Ogni corso รจ autosufficiente e non cโรจ bisogno di aggregarlo con altri.
Tipico delle scuole secondarie e universitร .
Impatto su Aladia#
Il modello รจ perfettamente allineato con la logica tecnica della piattaforma:Lezioni, moduli, calendario, assegnazioni, chat
Gestione ruoli, membership, monitoraggio
Nessun bisogno di usare le cartelle come simulazione.
Libertร di utilizzo di spazi e cartelle per lโorganizzazione delle risorse a livello dipartimentale e sottodipartimentale.
Schema#
Qui di seguito รจ possibile consultare unโanalisi comparativa sintetica tra due diversi scenari organizzativi: il โModello a gruppo staticoโ, in cui gli studenti restano allโinterno dello stesso gruppo per tutte le attivitร , e il โModello a rotazione individualeโ, che prevede invece una gestione piรน flessibile, con rotazioni personalizzate in base alle esigenze formative dei singoli studenti.Schema#